MARMO ESTRATTO E COMMERCIALIZZATO
DA PI.GI MARBLE
DA PI.GI MARBLE
BIANCO CARRARA C LORANO II
Il marmo Bianco Carrara Lorano II è da sempre uno dei materiali più ricercati e pregiati, un materiale di elevatissima qualità che si contraddistingue per le sue caratteristiche uniche di eleganza, signorilità e durevolezza.
In questa varietà speciale di marmo non é presente il fastidioso “tarolo” (piccolo foro delle dimensioni di pochi millimetri esistente in taluni marmi).
Il marmo Bianco Carrara Lorano II ha inoltre una grana fine e una straordinaria brillantezza e lucentezza che lo rendono un marmo ornamentale ideale per tutte le realizzazioni sia interne che esterne.
BIANCO CARRARA CD LORANO II
Il marmo Bianco Carrara Lorano II CD è considerato la seconda scelta commerciale del marmo Bianco Carrara Lorano II poiché presenta un colore di fondo meno lucente, pur mantenendo le stesse caratteristiche fisico-meccaniche. Anch’esso, di grana fine e senza il fastidioso “tarolo”, è ottimo per ogni finitura superficiale.
BIANCO CARRARA VENATO
Grazie alle ottime relazioni con altre cave di Carrara siamo in grado di fornire al cliente, con continuità, il Bianco Carrara Venato. Questo pregiato marmo è un materiale compatto di grana medio-fine con venature grigie più o meno scure. E’ adatto sia per applicazioni destinate ad ambienti interni che a quelli esterni a impronta classica.
BARDIGLIO LORANO II
Il marmo Bardiglio Lorano II è un marmo assai pregiato che si contraddistingue per la sua consistenza molto forte. Questo particolare tipo di marmo ha grana finissima e un colore d’insieme grigio scuro.
Si può estrarre in due modi: a 45 gradi o nuvolato. Se cavato a 45 gradi, è caratterizzato da sottilissime venature a 45 gradi di colore grigio scuro, grigio chiaro e, in subordine, biancastre che non pregiudicano l’aspetto omogeneo del materiale. Se cavato nuvolato, è caratterizzato da un disegno di macchie grigio scuro, grigio chiaro e biancastro che rendono uniforme e armonioso l’aspetto del materiale. Il Bardiglio Lorano II è un materiale molto usato per la realizzazione di pavimenti e rivestimenti di pregio, sia per interni che per esterni, per le sue qualità di resistenza agli agenti atmosferici, al caldo e al freddo.
BARDIGLIO IMPERIALE LORANO II
I blocchi hanno in genere dimensioni adattabili ai telai diamantati (ad esempio 3,20×1,50×1,40 m). Hanno, quando la situazione di cava lo permette, una faccia parallela al verso di macchia per rendere possibile in segheria tagli al « contro » se si vuole ottenere un’ ornamentazione delle lastre fiorita o « al verso » per ottenere un colore il più possibile omogeneo.
Le lastre hanno spessore di 2 o 3 cm; per usi particolari possono avere spessore minimo di 1 cm. L’ effetto ornamentale migliore per questo materiale reso in lastre si ottiene con lucidatura o con levigatura fine. Per le sue caratteristiche fisico-meccaniche, soprattutto per le sue qualità di resistenza agli agenti atmosferici, al caldo e al freddo, è utilizzabile indifferentemente per interni ed esterni.
CALACATA
Il marmo Calacata è uno dei marmi più pregiati al mondo, estratto nelle cave di Carrara. Caratterizzato da uno sfondo di colore bianco caldo e splendide venature grigie e beige/marroni, questo marmo è sicuramente uno dei più ricercati e usati grazie alle sue qualità che lo rendono perfetto per esclusivi progetti di design. Può infatti essere usato per pavimenti, rivestimenti, top per eleganti cucine, oggetti di arredamento.
CALACATA GOLD
Il marmo Calacata Gold è uno dei marmi più pregiati al mondo, estratto nelle cave di Carrara. Variante extra lusso del Calacata, è caratterizzato da uno sfondo di colore bianco caldo e splendide venature dall’aspetto quasi dorato, questo marmo è sicuramente uno dei più ricercati e usati grazie alle sue qualità che lo rendono perfetto per esclusivi progetti di design.
Può infatti essere usato per pavimenti, rivestimenti, top per eleganti cucine, oggetti di arredamento.
CALACATA MICHELANGELO
Il marmo Calacata Michelangelo è un pregiato marmo italiano, proveniente da cave situate nelle Alpi Apuane a Carrara. Il Calacata Michelangelo ha un fondo bianco puro, a volte raggiunge tonalità sul crema, con venature delicate e mai troppo marcate. E’ da sempre utilizzato nella scultura ma è adatto anche all’arredo interno, essendo impiegato prevalentemente per pavimenti, rivestimenti verticali, scale banchine e complementi d’arredo.
STATUARIO
Il marmo Statuario è uno dei marmi più rinomati e pregiati al mondo, estratto nelle cave di Carrara. Si caratterizza per il suo fondo puro bianco-latte con sottili venature grigie. Presente nel mercato in quantità limitate è quindi molto ricercato per abitazioni di lusso. Può essere usato per pavimenti, rivestimenti, top, oggetti di arredamento.
VERDE LEVANTO
Questo pregiato marmo viene estratto nel comune di Levanto. La sua colorazione verde è dovuta al serpentino, mentre le venature bianche sono dovute alla calcite. L’elegante effetto cromatico e le caratteristiche di lucidabilità e durevolezza lo rendono particolarmente adatto per progetti di design dalle pavimentazioni ai rivestimenti interni di alto pregio.
ROSSO LEVANTO
Il marmo rosso Levanto, o semplicemente rosso Levanto, è una varietà di marmo italiana dalla colorazione rosso-violacea già utilizzata dai Romani per la realizzazione di colonne, pavimenti e rivestimenti. Il fondo è caratterizzato da una pigmentazione prevalentemente rossastra (a volte violacea) su cui risalta un suggestivo e fitto intreccio di venature color bianco lucido.
Questa varietà di marmo rosso è estratta in Liguria, prevalentemente nel comune di Levanto, da cui prende per l’appunto il nome, e nei comuni limitrofi della riviera spezzina tra cui Framura, Bonassola, Montaretto e Deiva Marina. Questo marmo è adatto per rivestimenti e arredamenti interni ed esterni, elementi artistici e decorativi, pavimentazioni, facciate e rivestimenti di pareti, intarsi, ornamenti e, in parte, oggettistica.
BIANCO PERLINO
Il Bianco Perlino, detto anche Bianco Asiago, è un marmo cristallino classico. Di colore bianco/latte, è molto uniforme con leggerissime venature verdi, presenta delle magrosità che sono la caratteristica principale di questa pietra sedimentaria. Le finiture più apprezzabili sono la lucidatura e la spazzolatura. È un marmo impiegato per l’arredamento d’interni e più raramente per esterni e l’edilizia.