UN PO’ DI STORIA

La cava 21, denominata “Lorano II”, è situata nel bacino marmifero di Torano, uno dei tre esistenti a Carrara assieme a Colonnata e Miseglia.
La storia della Lorano II affonda le sue radici in un tempo assai lontano, addirittura negli ultimi anni del XIX secolo, quando la famiglia Giorgi iniziò a occuparsi dell’attività estrattiva.
La cava fu lavorata ininterrottamente fino alla metà del secolo successivo. Poi le lavorazioni si interruppero per pochi decenni, riprendendo nel 1986 con la costituzione dell’ “Escavazione Marmi Lorano II Srl” che, ancora oggi, si occupa della coltivazione del giacimento.
Questa storia ultracentenaria riflette valori nobili, come l’amore verso il nostro lavoro, valori che si sono tramandati di generazione in generazione all’interno della nostra famiglia.
Tradizione, competenza e disponibilità sono gli elementi che mettiamo a disposizione del cliente.

LA CAVA

La cava si sviluppa in sotterraneo e viene lavorata grazie a moderne tecniche di escavazione, in ottemperanza agli aspetti riguardanti la sicurezza e il rispetto dell’ambiente.
I fronti di scavo raggiungono un’altezza che varia dai 3 ai 9 metri, dilatandosi per altre decine di metri. Da questi si estraggono blocchi di varia qualità: Bianco Carrara C extra, Bianco Carrara C, Bianco Carrara CD, Bianco Carrara D e Bardiglio Nuvolato.